Fisiologo russo. Si dedicò allo studio delle
funzioni cardiache e delle ghiandole endocrine, scoprendo i nervi acceleratori
del cuore e, con il fisiologo tedesco Ludwig, il nervo depressore (1886),
responsabile della regolazione della pressione arteriosa. Professore a
Pietroburgo fino al 1877, lasciò la Russia per ragioni politiche
stabilendosi a Parigi, dove si dedicò alla vita politica. Fu efficace
sostenitore dell'alleanza franco-russa. Ritornato alla ricerca, pubblicò
tre opere di fondamentale importanza:
I nervi del cuore,
Le ghiandole
sanguigne come organi protettori del sistema nervoso centrale e
L'orecchio (Telšiaix 1843 - Parigi 1912).